Ricette dal Mondo: Ravioli cinesi al vapore
E
ritorna la voglia di cucinare!!! Stavolta mi sono cimentata con i
ravioli cinesi. Dico la verità, è una versione un po' italianizzata
perchè non ho messo proprio il cavolo cinese ma un po' di cavolo
nero... in questo periodo in cui non si può andare in giro
liberamente, trovare tutti gli ingredienti per fare le cose da
mangiare non è semplice. Però ho cercato di mantenere intatti gli
altri ingredienti! Il risultato... diciamo che stavolta è stato più
apprezzato dagli adulti, Luna la ragazza ottenne di cui vi parlavo
nell'altra ricetta, non ha apprezzato stavolta... mannaggia...
Per
quanto riguarda la rivisitazione della ricetta con cibi “nostrali”
devo dire che non è una cattiva idea. Alla fine un po' di fusion ci
sta più che bene!
Vi
dò gli ingredienti per fare 20 ravioli (considerate che se li fate
pieni come li ho fatti io ne bastano 3 per uno... li ho appena
mangiati e mi sento una palla che può solo rotolare – non ditelo a
nessuno, ma è una sensazione che conosco molto bene in questo
periodo!).
Per
la pasta occorrono: 250 gr di farina 00; 150 ml di acqua e un pizzico
di sale. Per il ripieno invece: 150 gr di carne di maiale macinata,
50 gr di gamberi sgusciati, 1 carota, 100 gr di cavolo cinese (ma
anche quello nero non ci stona affatto – ma meno di 100 gr
altrimenti il sapore è troppo preponderante su tutti gli altri
ingredienti!), 1 scalogno, 2 gr di zenzero fresco, un po' di erba
cipollina e 2 cucchiai di salsa di soia.
A
questo punto iniziamo col procedimento: mettere la farina in una
ciotola ed aggiungerci l'acqua e il sale. Lavorare con le mani fino a
quando non è compatto. Avvolgerlo in una pellicola e farlo riposare
1 ora, non in frigo!
Intanto,
tritare il cavolo. In un mixer mettere scalogno e carota; sminuzzare
I gamberi, metterli in una ciotola con la carne di maiale e poi
aggiungere il cavolo, la carota e lo scalogno. Se come me, pensate
che il ripieno va dentro (per l'appunto!) e quindi se anche non è
bellissimo va bene lo stesso, mettete il tutto nel mixer... fate
prima e sicuramente si amalgama tutto per bene; ma all'occhio non è
proprio il top! Pazienza... mica deve andare in un
blog...............
Grattare
sopra lo zenzero, condire con la salsa di soia e aggiungere l'erba
cipollina. Far riposare tutto circa 30 minuti in frigo.
Prendete
poi la pasta, stendetela e ricavate dei piccoli dischi, io li ho
fatti con un bicchiere non avendo il coppapasta (che è già finito
nella lista dei desideri!). Spianarli ancora di più per renderli più
sottili. Mettere un cucchiaio di ripieno nel centro (un cucchiaio,
ripeto un cucchiaio ma non super cucchiaio... sennò non si chiudono
nemmeno a piangere e soprattutto una volta che li mangiate fanno
l'effetto palla di cui sopra!).
Inumidire
il bordo del disco con dell'acqua, chiudere il raviolo a mezza luna
premendo sui bordi e fare delle piccole pieghe con una forchetta da
una parte all'altra.
Ora
ci siamo con la cottura al vapore!
Dunque,
se lo avete, prendete il cestino di bambù proprio per la cottura al
vapore (anche questo finito nella lista dei desideri) e mettetelo
nella wok. Se non lo avete va bene anche il cestino che c'è dentro
alla pentola a pressione; mettete nella wok un po' di acqua bollente;
foderate il cestino con le foglie di cavolo e appoggiateci sopra i
ravioli senza che si tocchino. Chiudete il coperchio e fate cuocere
per 15 minuti... I vostri ravioli sono pronti per essere gustati!!!
E
come sempre buon appetito e buon divertimento nella sperimentazione
della ricetta!!!
Commenti
Posta un commento