Oporto: tra calici di porto e barcos rabelos
Sono
arrivata a Oporto in un caldo agosto ventilato di 4 anni fa.
Il
nostro viaggio estivo sarebbe partito da qui per poi toccare:
Coimbra, Lisbona e Lagos. Da Nord a Sud utilizzando i mezzi di
trasporto locali, semplice ed economico!
In
questo articolo tralascio per un attimo le bellezze di questa città
per portarvi a Vila Nova de Gaia alla scoperta del porto!
Vila
Nova de Gaia, comune autonomo, sorge sull'altra sponda del Rio Douro,
ma ormai risulta essere integrato alla città di Oporto.
Passiamo
il quartiere della Ribeira, attraversiamo il magnifico Ponte de Dom
Luis I, ed eccoci arrivati.
Iniziamo
la passeggiata lungofiume fiancheggiata dai caratteristici: barcos
rabelos.
Queste
piccole imbarcazioni, dal fondo piatto, furono progettate per
trasportare le botti di vino lungo il Douro.
Ci
fermiamo ad ammirarli e a scattare delle foto, davanti a noi, in
lontananza, la città di Oporto ci fa da sfondo.
Sul
lungofiume sarà immediato individuare l'ufficio di informazioni
turistiche in cui richiedere una comoda cartina della zona, in cui,
vengono indicate tutte le cantine con relativi costi di degustazione.
Noi
scegliamo di provare il percorso proposto da una delle cantine
storiche di Vila Nova de Gaia: Taylor's.
Ci
dirigiamo quasi alla fine del lungofiume e iniziamo a salire una
stradina impervia che ci porterà all'ingresso delle famose cantine,
da cui inizierà il nostro tour alla scoperta del porto!
La
cantina, come suggerisce il nome, è a gestione britannica. L'azienda
è circondata da un delizioso giardino all'inglese in cui
effettueremo la degustazione di tre vini di qualità superiore
La
visita inizia dal centro visitatori in cui è possibile noleggiare
delle comode audioguide, in tutto il percorso durerà circa 1 ora.
Si
passa dalla storia del porto a quella della famiglia Taylor's in una
visita suggestiva che vi porterà fino alle cantine con le
caratteristiche botti di legno.
Come
accennavo, al termine della visita guidata, si accede a uno splendido
giardino inglese, comodamente arredato con tavolini e sedie in cui i
visitatori possono degustare 3 tipi di vino e rilassarsi.
Io
non sono un'intenditrice di vino, ma un bicchiere di porto sul far
della sera, dopo una giornata calda estiva, con i piedi sull'erba
curata e la città di Oporto davanti, è un sogno a occhi aperti!
Riscendiamo
il colle in cui è situata la cantina e davanti a noi il tramonto sui
barcos rabelos, affascinante come Oporto, come il Portogallo, come
questa giornata scandita da sorsi di porto, come il nostro viaggio
che continua!
Infine
i miei consigli:
in
ogni supermercato è facile trovare una bottiglia di porto.
Compratela e preparate un aperitivo accompagnato da: alici, pane
burro e sale, qualche salatino.
Se
avete un terrazzo, anche piccolo come il mio, uscite e sentite
l'estate che sta arrivando!
Buona lettura!
Alessandra
Alessandra
Commenti
Posta un commento